L´applicazione è stata ideata e sviluppata dalla Cattedra di Cardiologia dell´Universitá Magna Graecia di Catanzaro, diretta dal Prof. Ciro Indolfi, in collaborazione con il Dr. S. De Rosa, il Dr. A. Polimeni, la Dott.ssa J. Sabatino e l'ing. G. Argirò |
|
Nota: Gli schemi, le linee guida e le terapie riportate devono essere considerati indicativi. Per eventuali errori informatici, per il rapido progresso della scienza medica, per la sua complessitá, per la necessitá di individualizzare la terapia medica in base alle comorbilitá ed ai bisogni del singolo paziente, una verifica indipendente deve essere effettuata prima di iniziare qualsiasi strategia diagnosico-terapeutica.
Dose | Piano Terapeutico | |
Dabigatran |
|
|
Rivaroxaban |
|
|
Apixaban |
|
|
Edoxaban |
|
|
CHA2DS2VASc - PT:
HASBLED - PT :
Clearance della Creatinina (Cockcroft-Gault) : ml/min
Altre Informazioni :
La presente App è stata sviluppata seguendo le schede tecniche pubblicate sul sito dell´European Medicines Agency (EMA) e le linee guida dell´European Society of Cardiology aggiornate al Settembre 2016
Segnala un errore: cardiologia@unicz.it
Scompenso cardiaco (≥ NYHA II) o disfunzione sistolica del ventricolo sinistro (FE < 40%)
La malattia Vascolare è definita come:
Bilirubina > 2 volte (doppio del valore normale) in associazione ad elevazione di AST/ALT/ALP > 3 ( tre volte del valore normale)
Sanguinamento maggiore:
INR = Internationale Normalized Ratio con TTR < 60
Scegliere "Si" se il paziente è attualmente in terapia con farmaci che predispongono al sanguinamento, come ad esempio gli antipiastrinici (inclusa aspirina), gli antiinfiammatori non steroidei (FANS)
Per consumo regolare si intende l'assunzione di almeno 8 bevande alcoliche a settimana
Paziente in Dialisi, o sottoposto a trapianto renale o creatinina > 2,6 mg/dl
Tempo in Range Terapeutico (TTR % )?
no AVK => paziente non in terapia con Antagonisti della vitamina K